80 articoli dell'autore Redazione Parrocchia San Gaetano
Redazione Parrocchia San Gaetano 29/10/2024 0
I giorni e gli orari della Caritas Parrocchiale
-
DISTRIBUZIONE PACCHI ALIMENTARI E VESTIARIO:
-
Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
-
-
CENTRO DI ASCOLTO PER RICERCA LAVORO E ALTRE NECESSITÀ:
-
Giovedì dalle 13:00 alle 15:00
-
-
SERVIZIO DOCCE E COLAZIONE IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DI S. EGIDIO:
-
A sabati alterni dalle 8:30 alle 12:00. Prossimo appuntamento sabato 8 novembre.
-
-
RACCOLTA ABBIGLIAMENTO USATO IN BUONO STATO:
-
Lunedì dalle 10:00 alle 12:00 - Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
-
Circa 80 famiglie assistite e più di 50 enti o associazioni che hanno ricevuto o ricevono l'abbigliamento non distribuito in parrocchia.
Redazione Parrocchia San Gaetano 29/10/2024 0
1450 volte grazie!
1450 kg. di alimenti raccolti, 27 volontari, giovani e adulti tra i 20 ed i 77 anni, affiancati da 11 entusiasti bambini del Catechismo tra cui molti lupetti.
Tanti, tantissimi parrocchiani che hanno raccolto l’appello del parroco, p. Umberto Micillo, a donare presso il PIM di via Flamina generi alimentari per il Banco Alimentare, al punto che il supermercato in alcuni momenti sembrava una succursale di San Gaetano.
Tanta disponibilità degli altri clienti sconosciuti che non aspettavano neanche le spiegazioni dei volontari e prendevano il volantino con l’elenco degli alimenti. Tanti sorrisi, tanti ringraziamenti, tanti piccoli gesti di chi comunque dava un solo prodotto, quasi scusandosi, a chi ha lasciato un carrello pieno di olio tonno e fagioli.
È il confortante risultato della raccolta alimentare che, grazie alla disponibilità del direttore del Pim ha avuto luogo martedì 22 ottobre. Quindi al di là dell’importante riscontro in termini numerici, il vero valore di questo momento è stato proprio nello spirito di condivisione che si è respirato.
Grazie a tutti!
Redazione Parrocchia San Gaetano 29/10/2024 0
Tutti a raccolta… alimentare
Circa 80 famiglie dipendono ogni mese dalla distribuzione del pacco alimentare della Caritas parrocchiale che aderisce alla Fondazione Banco Alimentare.
Il Banco provvede a rifornire la nostra dispensa di viveri non deperibili che riceve dall’Unione Europea. Come sempre però al cambio dei vertici della UE si verificano ritardi nei rifornimenti. Attualmente ci vengono forniti solo succhi di frutta.
Per continuare la distribuzione dobbiamo impiegare le scarse risorse della nostra Caritas.
MARTEDI’ 22 OTTOBRE DALLE 8 ALLE 21
(giorno con lo sconto del 20%)
stiamo organizzando una raccolta per presso il supermercato
PIM di VIA FLAMINIA NUOVA, 276.
Ci occorrono in particolare:
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE, TONNO, FAGIOLI E POMODORO IN BARATTOLO
(perché più comodo per la distribuzione).
Vi chiediamo di contribuire generosamente a questa raccolta, per la quale CERCHIAMO VOLONTARI.
GRAZIE !!
Redazione Parrocchia San Gaetano 27/10/2024 0
Adorazione Eucaristica
Giovedì 31 ottobre, alle 20:30, ci incontriamo in chiesa per l'Adorazione Eucaristica.
Redazione Parrocchia San Gaetano 27/10/2024 0
Avvisi novembre
Giovedì 31 ott.
ADORAZIONE EUCARISTICA
ore 20:30
Venerdì 1
OGNISSANTI
Messe orario festivo
8:30 - 10:30 - 12:00 - 18:00
Sabato 2
COMMEM. DEFUNTI
Messe orario feriale
9:30 - 18:00
Sabato 9
RITIRO CRESIMANDI A MORLUPO
Domenica 10
CRESIME ORE 12:00
Sabato 16
PRESA POSSESSO CHIESA DEL
CARDINALE TITOLARE: ORE 17:00
Mercoledì 20
CATECHESI PER GLI ADULTI
"Credo in Gesù Cristo"
ore 19:00
Domenica 24
RITIRO GENITORI E BAMBINI
DELLA CATECHESI
Tutti i Lunedì
ROSARIO PER LA PACE
ore 18:30
Tutti i Martedì
PREGHIERA ALLO SPIRITO SANTO
ore 17:00
Tutti i Giovedì
ADORAZIONE EUCARISTICA
ore 17:00
Tutti i Venerdì
ROSARIO
ore 18:30
Redazione Parrocchia San Gaetano 22/10/2024 0
Cambio orario messa vespertina
Da domenica 27 ottobre, con il ritorno dell'ora solare, la messa serale sia per i giorni festivi che feriali, sarà alle ore 18:00.
Redazione Parrocchia San Gaetano 18/10/2024 0
Inizia l'ACR !!
Domenica 20 ottobre iniziano le attività dell'A.C.R. che si rivolge ai bambine e bambini dai 7 ai 10 anni.
Le attività si svolgeranno in parrocchia tutte le domeniche: parteciperemo alla messa delle 10:30 e a seguire saremo insieme fino alle 12:30 con tante attività divertenti.
Redazione Parrocchia San Gaetano 18/10/2024 0
Centro di Ascolto della Caritas
Ogni giovedì, dalle 13:00 alle 15:00, è attivo in parrocchia il Centro di Ascolto della Caritas.
I volontari della Caritas Parrocchiale sono a disposizione per l’ascolto e l’accompagnamento con i servizi offerti dalla Caritas Diocesana nei locali della Parrocchia con accesso dal cortile.
A seguire, dalle 15 alle 17, viene effettuata la distribuzione di viveri e abbigliamento.
Redazione Parrocchia San Gaetano 09/10/2024 0
Credere oggi: il percorso di quest'anno
Mercoledì 23 ottobre riprenderemo il nostro cammino dentro il Credo.
Il Credo ricorda a tutti le centralità della fede cristiana: Dio, Gesù Cristo Figlio, Lo Spirito Santo e la Chiesa.
Quest’anno porremo alla nostra attenzione la parte centrale dell’antica formula apostolica (anche detta Simbolo apostolico), quella incentrata sulla figura di Gesù il Cristo, il Figlio di Dio.
Lo scorso anno abbiamo iniziato il percorso riflettendo sul Credo ed il credere, su Dio, Padre, Onnipotente e Creatore. Chi ha partecipato ha potuto tornare a riflettere sulla nostra fede cristiana, sulle basi che l’hanno costruita e ancora oggi la sorreggono. Per tutti ricordo che gli incontri sul Padre possono essere ancora visti sul sito della parrocchia (cliccare qui).
Tutti noi della comunità cristiana di San Gaetano, così come tutta la Chiesa, abbiamo bisogno di riscoprire su quali basi la comunità composta da qualche decina di persone, rimaste fedeli al Cristo dopo la sua morte, abbia potuto trasformarsi in un popolo che ha camminato per 20 secoli nella storia della nostra umanità, continuando ad annunciare il Signore ed il suo Vangelo.
Il fondamento di questo popolo, di noi cristiani, e della sua capacità di rimanere nella storia, è da cercare esclusivamente nella scrittura, in Gesù e la sua Parola.
E proprio questo fondamento che la comunità di San Gaetano cerca di riproporre al centro della fede e della vita di ognuno di noi: ripensare la nostra fede cristiana, tornando alla radice di essa, non come ripetizione di concetti e formule che si tramandano nel tempo perdendo sovente, nel percorso, valore ed efficacia, bensì come recupero di radici profonde, cercando di rimettere in gioco convinzioni spesso vacillanti e non più sicure; riascoltando, riflettendo, pregando su di esse.
La Chiesa di Roma ci ricorda che “La progressiva secolarizzazione della nostra società ci porta a vivere in una cultura che, pur mantenendo alcuni aspetti e tradizioni cristiane, è di fatto distante dal Vangelo. Per molti il messaggio cristiano non è qualcosa di sbagliato da combattere, ma semplicemente irrilevante: la nostra tradizione e i simboli religiosi sembrano aver perso la capacità di trafiggere i cuori, di render inquieti e recettivi; il linguaggio che usiamo sembra non essere più in grado di comunicare; la visione cristiana della storia sembra non fornire più la grammatica per interpretare la vita e oggi alcune categorie fondamentali (come salvezza, vita eterna, grazia, peccato) suonano come parole vuote. È quindi urgente ripensare e ridire la fede, cioè fare teologia, che non è faccenda riservata a preti e vescovi, ma è pensare la realtà da credenti e vivere la fede da esseri pensanti” (Diocesi di Roma - Linee guida per il cammino pastorale 2024/25).
L’invito è rivolto a tutti: credenti praticanti, credenti tiepidi nella fede e poco praticanti, scettici e sfiduciati dalla fede e dalla Chiesa, genitori dei bambini del catechismo di comunioni e cresime, prossimi sposi. Un invito che ci interpella e ci coinvolge tutti, lontani e non credenti che intendono ascoltare “cosa dice il cristianesimo”.
Questo percorso, che facciamo comunitariamente, è guidato da don Francesco Cosentino, professore di Teologia Fondamentale presso l’Università Gregoriana di Roma. Chi lo ha ascoltato nei precedenti incontri ne ha potuto apprezzare la chiarezza nella esposizione, la capacità di attualizzare i contenuti, di lasciare a tutti spunti di riflessione ed interrogativi.
È un’opportunità di mettersi in ascolto, di lasciarsi interrogare e stupire dalla forza Credo.
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 19,00 per concludersi entro le 20,15.
Maurizio Giagnoli
Redazione Parrocchia San Gaetano 07/10/2024 0
Laboratorio di Teatro
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro per adulti che si sta svolgendo nei locali della parrocchia il lunedì dalle 17:00 alle 18:00. Il corso è tenuto da Valentina Di Palma.
Costo: 20 euro ogni quattro settimane.
Lo scopo principale del corso è divertirsi, ma anche poter aggregare delle persone amanti del teatro offrendo loro la possibilità di esprimersi attraverso delle tecniche di recitazione. Un modo per mantenere attivo sia il corpo che la mente.
Per maggiori informazioni, contattare Valentina al numero 335 8061085.