Attività Sociale
16 articoli nella categoria Attività Sociale
Parrocchia San Gaetano 24/11/2021 0
Cerchio di Condivisione
I “cerchi di condivisione/gruppi di ascolto” sono un’esperienza avviata intorno agli anni ’70 con lo scopo di fornire all’individuo un supporto di gruppo alle problematiche di carattere personale o psicologico.
Molto famosi sono i “gruppi di MutuoAutoAiuto”, definiti dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità come “l’insieme di tutte le misure adottate da non professionisti per promuovere, mantenere e recuperare la salute, intesa come completo benessere fisico, psicologico e sociale di una determinata comunità”.
In particolare, la forma del CERCHIO (senza angoli e spigoli) simboleggia l’armonia e l’uguaglianza degli elementi. Tutti i partecipanti sono uguali e allo stesso livello: vi possono essere dei facilitatori che predispongono il tema dell’incontro e che gestiscono l’apertura e la chiusura dell’incontro.
Anche noi a San Gaetano abbiamo avviato questa esperienza rivolta agli adulti, giovani e meno giovani. Se ci fosse possibilità, sarebbe bello poter creare in futuro anche gruppi dedicati ad adolescenti, donne in gravidanza, o con bimbi appena nati, coppie o famiglie.
Siamo convinte che a tutti possa far piacere essere accolti in uno spazio di condivisione che vuole creare comunità, in un luogo dove persone, anche sconosciute, hanno la possibilità di parlare e di essere ascoltate senza giudizio circa le proprie sofferenze, bisogni, esperienze, conquiste e gioie.
La condivisione stessa ha un effetto terapeutico capace di aumentare il benessere individuale, migliorare la qualità della vita e le relazioni di ciascuno. Ascoltando l’esperienza degli altri, ci si sente meno soli e si cresce emotivamente insieme al gruppo.
Per ogni incontro viene proposto un tema di riflessione e, attraverso un'introduzione dell’argomento e la lettura di un brano, si stimola la condivisione della propria esperienza concreta (ad es. come ho risolto quel problema, come ho vissuto quella situazione, come mi sento a tale proposito, etc), secondo i propri tempi e modi. Tutto questo si svolge nel rispetto di alcune regole fondamentali: ascolto senza interruzione e senza giudizio, gentilezza d’animo, riservatezza.
Abbiamo già svolto due incontri:
- 5 ottobre - tema di riflessione: Ascolto quel che sento (riferito al mio sentire)
- 9 novembre: tema di riflessione: Ascolto quel che sento (riferito al sentire dell'altro)
Il prossimo incontro a cui vi invitiamo di partecipare, si svolgerà martedì 30 novembre, alle ore 19, presso i locali della nostra parrocchia. Affronteremo “La Solitudine”, un tema che in questo periodo difficile ha messo alla prova molti di noi.
Ringraziamo coloro che già hanno partecipato e coloro che vorranno scoprire con noi questo modo di fare Comunità.
Sabrina e Maria Grazia