Cerchio di Condivisione

Uno spazio per l'ascolto e la relazione senza giudizio

Parrocchia San Gaetano 24/11/2021 0

I “cerchi di condivisione/gruppi di ascolto” sono un’esperienza avviata intorno agli anni ’70 con lo scopo di fornire all’individuo un supporto di gruppo alle problematiche di carattere personale o psicologico.

Molto famosi sono i “gruppi di MutuoAutoAiuto”, definiti dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità come “l’insieme di tutte le misure adottate da non professionisti per promuovere, mantenere e recuperare la salute, intesa come completo benessere fisico, psicologico e sociale di una determinata comunità”.

In particolare, la forma del CERCHIO (senza angoli e spigoli) simboleggia l’armonia e l’uguaglianza degli elementi. Tutti i partecipanti sono uguali e allo stesso livello: vi possono essere dei facilitatori che predispongono il tema dell’incontro e che gestiscono l’apertura e la chiusura dell’incontro.

Anche noi a San Gaetano abbiamo avviato questa esperienza rivolta agli adulti, giovani e meno giovani. Se ci fosse possibilità, sarebbe bello poter creare in futuro anche gruppi dedicati ad adolescenti, donne in gravidanza, o con bimbi appena nati, coppie o famiglie.
Siamo convinte che a tutti possa far piacere essere accolti in uno spazio di condivisione che vuole creare comunità, in un luogo dove persone, anche sconosciute, hanno la possibilità di parlare e di essere ascoltate senza giudizio circa le proprie sofferenze, bisogni, esperienze, conquiste e gioie.

La condivisione stessa ha un effetto terapeutico capace di aumentare il benessere individuale, migliorare la qualità della vita e le relazioni di ciascuno. Ascoltando l’esperienza degli altri, ci si sente meno soli e si cresce emotivamente insieme al gruppo.
Per ogni incontro viene proposto un tema di riflessione e, attraverso un'introduzione dell’argomento e la lettura di un brano, si stimola la condivisione della propria esperienza concreta (ad es. come ho risolto quel problema, come ho vissuto quella situazione, come mi sento a tale proposito, etc), secondo i propri tempi e modi. Tutto questo si svolge nel rispetto di alcune regole fondamentali: ascolto senza interruzione e senza giudizio, gentilezza d’animo, riservatezza.

Abbiamo già svolto due incontri:

  • 5 ottobre - tema di riflessione: Ascolto quel che sento (riferito al mio sentire)
  • 9 novembre: tema di riflessione: Ascolto quel che sento (riferito al sentire dell'altro)

Il prossimo incontro a cui vi invitiamo di partecipare, si svolgerà martedì 30 novembre, alle ore 19, presso i locali della nostra parrocchia. Affronteremo “La Solitudine”, un tema che in questo periodo difficile ha messo alla prova molti di noi.

Ringraziamo coloro che già hanno partecipato e coloro che vorranno scoprire con noi questo modo di fare Comunità.

Sabrina e Maria Grazia

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Parrocchia San Gaetano 04/07/2024

CASA MIA, un addio senza tristezza

Martedì 2 Luglio una piccola delegazione della nostra comunità ha salutato la famiglia Ngom che lascia definitivamente CASA MIA, il piccolo appartamento, messo a disposizione dalla parrocchia, in cui ha abitato per circa 2 anni. E’ stato un incontro affettuoso e sereno perché questo trasferimento è il segno di un obiettivo raggiunto: quello di una loro maggiore indipendenza economica e sociale che apre orizzonti di  vita nuova per i nostri amici senegalesi.

Siamo rimasti molto colpiti dalle parole piene di gratitudine e di realismo che ci ha rivolto Amadou, il capofamiglia: venire ad abitare da noi per loro è stato come vivere un sogno perché si rendono perfettamente conto di come sia difficile trovare una soluzione abitativa per gli stranieri nella nostra città. Ma la riflessione che ci ha lasciato più stupiti ed emozionati è stata quella che ha evidenziato come questa esperienza abbia annullato le differenze di nazionalità e religione che obiettivamente esistono, visto che non avevano mai incontrato delle persone che si siano prese cura di loro con tanto amore.

Parole di profonda gratitudine inoltre per padre Umberto di cui hanno ammirato la disponibilità e la discrezione. Pur essendo il parroco, e quindi il capo della parrocchia, non ha mai fatto valere questo ruolo nei loro confronti, cosa che ad esempio nel mondo del lavoro non capita spesso.

Parole di grande affetto anche per Marco e Maria Livia che li hanno seguiti più da vicino per risolvere i problemi pratici che man mano si presentavano, sempre con la consulenza dei tutor della Caritas diocesana, Fiorella e Matteo. E con gli abbracci finali si aprono nuovi cammini, sia per noi che per loro.

Uscendo da Casa Mia ci risuonano in testa le parole che abbiamo scelto come guida di questa nostra iniziativa: Non dimenticate l’ospitalità. Alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto degli angeli, Ebrei 13,2 o, come spesso ha detto Amadou, riferendosi all’altezza di tutti i membri della famiglia, degli angeloni, lasciandoci per sempre il ricordo della sua garbata ironia.

a cura della Redazione

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 27/11/2024

Weekend della Solidarietà

Sabato 30/11 e Domenica 1/12, torna il nostro Mercatino il cui ricavato verrà utilizzato per le opere di carità parrocchiale.

Puoi portare gli oggetti da donare in sagrestia fino al 30/11 oppure consegnarli ai volontari della Caritas giovedì 28 pomeriggio. 

GRAZIE !!

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 29/10/2024

1450 volte grazie!

1450 kg. di alimenti raccolti, 27 volontari, giovani e adulti tra i 20 ed i 77 anni, affiancati da 11 entusiasti bambini del Catechismo tra cui molti lupetti.

Tanti, tantissimi parrocchiani che hanno raccolto l’appello del parroco, p. Umberto Micillo, a donare presso il PIM di via Flamina generi alimentari per il Banco Alimentare, al punto che il supermercato in alcuni momenti sembrava una succursale di San Gaetano.

Tanta disponibilità degli altri clienti sconosciuti che non aspettavano neanche le spiegazioni dei volontari e prendevano il volantino con l’elenco degli alimenti. Tanti sorrisi, tanti ringraziamenti, tanti piccoli gesti di chi comunque dava un solo prodotto, quasi scusandosi, a chi ha lasciato un carrello pieno di olio tonno e fagioli.

È il confortante risultato della raccolta alimentare che, grazie alla disponibilità del direttore del Pim ha avuto luogo martedì 22 ottobre. Quindi al di là dell’importante riscontro in termini numerici, il vero valore di questo momento è stato proprio nello spirito di condivisione che si è respirato.

Grazie a tutti!

Leggi tutto
Informazioni varie

Parrocchia San Gaetano:
Via Tuscania 12 - 00191 Roma
Tel: 06 8608775 - Cell.: 333 5697733

Ufficio Parrocchiale:
Via Poggio Martino 1
Lun - Mer - Ven: ore 16:00 - 18:00
Mar - Gio:          ore 10:00 - 12:00
Sab - Dom: CHIUSO

Sante Messe
Feriali: 9:30 - 18:00
Festive: 8:30 - 10:30 - 12:00 - 18:00

Per sostenere la Parrocchia:
IBAN - IT22N0538703263000004048066
BPER Banca  -
intestato a:
Ente Ecclesiastico Parrocchia S. Gaetano

Diocesi settore Nord: Vicario Episcopale - Rev.do don Stefano Sparapani

Cardinale Titolare: Sua Em.za Rev.ma Cardinale Diego Rafael Padrón Sánchez

Prefettura XIII

Quartiere Fleming/Flaminia - XV Municipio

Form ricerca

Contatori visite gratuiti

Cerca...