Iscrizione al Catechismo 2021-2022
Modalità di iscrizione al Catechismo per la Prima Comunione e la Cresima
Parrocchia San Gaetano 12/09/2021 0
Per l'iscrizione è necessario scaricare e compilare il Modulo di iscrizione che pubblichiamo di seguito insieme alla lettera contenente delle informazioni che vi preghiamo di prendere nota. Il Modulo di iscrizione dovrà essere consegnato in Parrocchia debitamente compilato e firmato.
Vi invitiamo quindi a scaricare e visualizzare il seguente materiale:
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Parrocchia San Gaetano 04/06/2022
Ma com’è vestito Dio? Risponde il “Sinodo dei Bambini” di San Gaetano
Tutti i grandi pittori nel rappresentare Dio Padre, a seconda delle circostanze, l’hanno vestito o ispirandosi alle usanze ebraiche, oppure alla moda del loro tempo. E così hanno fatto anche i ragazzi del primo anno di catechismo, raffigurandolo con tuniche ed aureole, ma anche in calzoncini da calciatore, immaginandolo mentre sbuca dalle nuvole tendendo le braccia verso gli uomini oppure mentre cammina per le strade di un mondo coloratissimo.

cliccare sull'immagine per ingrandirla
Ma in tutte queste raffigurazioni così diverse e fantasiose c’è sempre un elemento in comune: Dio ci è vicino e sorride, sorride, sorride con amore, tanto che pensando a lui si può disegnare anche solo un cuore festoso.
Con questi disegni esposti nell’atrio della Chiesa, Domenica 29 Maggio i bambini hanno risposto alla domanda: "Come immagini Dio?" che le catechiste hanno posto loro alla fine dell’anno per far vivere anche ai più piccoli lo spirito di riflessione che caratterizza questa prima fase del Sinodo diocesano. E se Dio sorride, la richiesta: “Cosa vuol dire essere misericordioso?“ coincide sempre con la capacità di perdonare, come il Padre ha fatto con il figlio… scapestrato.

cliccare sull'immagine per ingrandirla
E amore e perdono ritornano anche negli stemmi ideati dai ragazzi del secondo anno nel ritiro che precede la Prima Comunione: a loro gli stemmi sono stati proposti come sintesi del loro programma di vita cristiana, prendendo ispirazione da una frase pronunciata dal Beato Carlo Acutis presentato ai bambini nel corso dello stesso ritiro. Amare i nemici è la scelta che compare più spesso, una scelta davvero impegnativa che si affianca a quella di pregare il Padre nel segreto. Tra tutti però colpisce, anche perché rappresenta una scelta unica, lo stemma in cui è raffigurata la lavanda dei piedi in cui il messaggio dello spirito di servizio è stato pienamente recepito. In questa sezione della piccola mostra sono stati inseriti anche gli stemmi di Papa Francesco e del Cardinale Vicario, mons. Angelo De Donatis.

cliccare sull'immagine per ingrandirla
Infine, colorate, ma impegnative le immagini della Comunione disegnate poco prima di ricevere il sacramento: dominante ovviamente la raffigurazione dell’Ostia consacrata, del pane e del vino, della Messa, ma non mancano spunti interessanti in cui un sacerdote porge l’ostia sormontata da un cuore e in cui il simbolo della croce è unito alla festa per la Resurrezione.
L’ambientazione evangelica della vite e dei tralci, ideata da Barbara, ha sottolineato la volontà di rimanere uniti al Signore presente in questi messaggi.

cliccare sull'immagine per ingrandirla
Giovannella
Parrocchia San Gaetano 05/03/2021
Vieni e Vedi: weekend vocazionale
Non ha importanza la forma della chiamata. È una cosa tra Dio e me. Ciò che è importante è che Dio chiama ciascuno in modo differente. Noi non abbiamo alcun merito. L'importante è rispondere con gioia alla chiamata. Madre Teresa di Calcutta
I padri Teatini organizzano nel mese di luglio a Morlupo, nel Convento di Santa Maria Seconda, un weekend alla scoperta della propria vocazione. Questi giorni di riflessione sono rivolti in modo particolare ad adolescenti e giovani che sono alla ricerca della loro vocazione, in particolare alla vocazione al sacerdozio e alla vita religiosa.
Se sei interessato contattaci e ci vedremo il 2 - 3 - 4 luglio a Morlupo.
Redazione Parrocchia San Gaetano 17/08/2023
Iscrizione al Catechismo 2023-2024
Per l'iscrizione è necessario scaricare e compilare il Modulo di iscrizione, che pubblichiamo di seguito, prendendo nota di quanto riportato.
- Lun. Mer. Ven.: dalle 16:00 alle 18:00
- Mar. Gio.: dalle 10:00 alle 12:00