Un camioncino carico di affetto per l'Ucraina
La generosità del nostro quartiere a favore dell'Ucraina
Parrocchia San Gaetano 10/03/2022 0
Può la Provvidenza assumere le sembianze di un camioncino? Pare proprio di sì. È quello che è successo giovedì 3 marzo nella nostra parrocchia. Un camioncino della parrocchia di Santa Elisabetta, che era venuto per scaricare il ricavato della raccolta effettuata nella sua zona, è invece stato riempito con il materiale per l’emergenza Ucraina frutto della generosità dei parrocchiani e degli abitanti del nostro quartiere, proprio mentre c’era il dubbio di non riuscire a stipare nelle macchine tutti gli scatoloni da portare nel centro di raccolta della Basilica di Santa Sofia, a via Boccea.
Infatti, la nostra parrocchia tramite una famiglia ucraina ben conosciuta, si è messa in contatto con la Basilica ricevendo delle indicazioni ben precise sulla tipologia di generi di cui c’era urgente richiesta. Forse non tutti sanno che la Basilica di Santa Sofia è la chiesa della comunità greco-cattolica ucraina di Roma e che è stata realizzata sulla base dei progetti originali per la costruzione della cattedrale di Santa Sofia a Kiev. Aspetto che in questo momento diventa molto significativo e commovente sapendo i gravissimi rischi che corre la basilica originale.
In seguito a questi contatti è stato subito lanciato un appello per la raccolta di materiale medico sanitario, che va, da quello per le piccole necessità quotidiane di bambini ed anziani (pannolini, pannoloni, salviettine, traverse, termometri), a farmaci per malattie da raffreddamento (paracetamolo, antibiotici, vitamine); fino ad arrivare a medicinali sempre più specializzati che possano servire in sala operatoria o per patologie più gravi.
Ed è veramente sorprendente constatare come tante persone che pure escono da un periodo pieno di problemi dovuti alla pandemia, abbiano accolto con generosità e sincera partecipazione l’appello lanciato dal parroco. Una delle sale della parrocchia è stata appositamente riservata alla raccolta e alla selezione dei farmaci a cui si sono dedicati membri della comunità ucraina, volontari della parrocchia e medici che hanno dato alcune preziose indicazioni per la suddivisione dei medicinali meno conosciuti. A questo si è aggiunta la collaborazione della farmacia Grana che ha applicato degli sconti ai farmaci destinati all’Ucraina, provvedendo anche a suddividerli per tipologie.
Anche coperte e giacconi sono stati consegnati ad alcune associazioni, tra cui il Salvamamme, che si sono offerte di recapitarli in Polonia, Romania e Ungheria, per i profughi che arrivano giornalmente, anche se in questo momento la raccolta di abbigliamento e coperte è sospesa per problemi di trasporto.
Dolore, emozione, gratitudine e preoccupazione si leggono in ogni momento sui volti delle persone che arrivano, aiutano, si fermano a parlare. Sentimenti espressi e affidati al Signore anche nei messaggi che si susseguono nelle chat, ben sapendo che tutto è affidato alla buona volontà degli uomini, ma anche alla protezione di Maria a cui viene rivolta sempre più spesso in questi giorni un’antica preghiera del III° secolo, conosciuta anche dalla chiesa ucraina:
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio.
Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova,
ma liberaci da ogni pericolo,
o Vergine gloriosa e benedetta.
Potrebbero interessarti anche...
Parrocchia San Gaetano 12/12/2021
Concerto di Natale
Sabato 18 dicembre, alle ore 21, l'Orchestra Chiave di Volta e il Coro dei Santi Urbano e Lorenzo si esibiranno in chiesa nel Concerto di Natale.
Alessandro Baccaro - direttore.
Riccardo Pugliese - maestro del coro.
Musiche strumentali e vocali dei repertori natalizio, classico e tradizionale.
INGRESSO LIBERO ai possessori di SUPER GREEN PASS, come previsto dal Decreto Legge del 26 novembre 2021, n. 172.
Durante la serata sarà possibile effettuare un'offerta volontaria destinata alla Parrocchia.
Redazione Parrocchia San Gaetano 18/06/2024
Orari nel periodo estivo
Sabato 29 giugno
SANTI PIETRO E PAOLO
SANTE MESSE
ore: 7:30 - 9:30 - 19:00
Luglio e Agosto
UFFICIO PARROCCHIALE
CHIUSO
ORARIO MESSE LUGLIO
FESTIVE
ore: 8:30 - 11:00 - 19:00
FERIALI
ore: 9:30 - 19:00
ORARIO MESSE AGOSTO
FESTIVE
ore: 8:30 - 11:00 - 19:00
FERIALI
ore: 19:00
Redazione Parrocchia San Gaetano 29/10/2023
Commemorazione dei Defunti
Giovedì 2 novembre, Commemorazione dei Defunti, si celebreranno le messe dei giorni feriali: 7:30 - 9:30 - 18:00.
Alle ore 15:30, presso la Cappella del Cimitero di Prima Porta, Mons. Daniele Salera celebrerà la messa per tutti i fedeli defunti.